FESTA DEL PERDONO: OGGI CABARET IN PIAZZA, DOMANI IL PALIO
Data pubblicazione
05/09/2011 13:10:32
Quarta giornata per la 39° edizione della Festa del Perdono di Figline, che oggi ha aperto all’alba il suo programma con la decima edizione della Fiera degli Uccelli. Il cartellone delle iniziative collaterali prosege questo pomeriggio con il mercatino dell’artigianato e del collezionismo “Curiosando tra il vecchio e il nuovo” dalle ore 15 alla mezzanotte in corso Mazzini e corso Matteotti. A concludere la giornata, alle ore 21 in piazza Ficino, ci sarà una “Serata da Macello”: 8 attori professionisti ed 8 non professionisti (scelti a luglio tra i figlinesi) saliranno sul palco allestito in piazza Ficino e daranno vita ad un originale spettacolo di cabaret.
Infine martedì 6 settembre giornata conclusiva delle Feste del Perdono con il 34° Giro ciclistico del Valdarno (arrivo ore 17,30 circa in piazza Ficino), il Palio di San Rocco alle ore 21 e lo spettacolo con i fuochi d’artificio.
Per quanto riguarda le prove valide per l’assegnazione del Palio di San Rocco dipinto da Tiziana Senesi, finora si sono disputate 4 gare: sabato la rievocazione storica con i carri (le cui votazioni saranno rese note domani sera), poi la corsa delle bigonce (vinta da Porta Aretina), il palio del carretto (vinto da Porta Senese) e il tiro alla fune (vinto da San Francesco).
Si ricorda anche che per il Palio a cavallo di domani sera è disponibile una tribuna in piazza Ficino per la quale è in corso la prevendita dei biglietti (costo 5 euro a serata) presso la sede della Pro loco (piazza S. Francesco, Palazzo Pretorio, Piano 1).
Infine si comunica che domani 6 settembre non ci sarà il consueto appuntamento con il mercato settimanale del martedì.
Dott. Samuele Venturi
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune Figline Valdarno
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre